Il presente documento contiene le Condizioni Generali di Vendita che disciplinano l’offerta e la vendita dei prodotti a marchio “Apicoltura Colanzi” (“Prodotti”), come infra definiti, tramite il sito di e-commerce apicolturacolanzi.com (di seguito il “Sito”), di titolarità di Apicoltura Colanzi, con sede legale in Via Guarenna Nuova 129, 66043 Casoli Ch, p. iva 02647740691 (di seguito “Venditore”).
Gli acquisti dei Prodotti eseguiti attraverso il Sito vedranno come parti Apicoltura Colanzi, quale Venditore e il soggetto che procede all’acquisto di uno o più Prodotti per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, quale acquirente (di seguito il “Cliente/i”). Venditore e Cliente saranno di seguito collettivamente indicati come le “Parti”.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano all’offerta dei Prodotti, come infra definiti, nei confronti dei Clienti, intendendosi per Clienti le persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
Il Venditore invita a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di procedere ad ogni acquisto tramite il Sito. Il Venditore, infatti, si riserva di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in ogni momento lo ritenga opportuno; le eventuali nuove regole saranno efficaci dalla loro pubblicazione sul Sito e si applicheranno alle vendite che verranno effettuate a partire dalla loro pubblicazione.
I Prodotti presenti nel Sito sono destinati ad un pubblico adulto. Il Venditore declina ogni responsabilità derivante dall’eventuale acquisto dei prodotti effettuato da soggetti minorenni.
Per ogni tipo di comunicazione che riguardi l’acquisto dal Sito o per chiarimenti di natura ulteriore si può scrivere all’indirizzo apicolturacolanzi@gmail.com
1. Termini ricorrenti sulle presenti Condizioni Generali di Vendita
Contratto: accordo di compravendita che si definisce sul Sito tra il Cliente e il Venditore e che ha per oggetto uno o più prodotti.
Prodotto/i: gli articoli presenti nel catalogo elettronico sul Sito, così come descritti nelle relative schede prodotto.
Prezzo: il corrispettivo contrattuale per ogni articolo, comprensivo di IVA.
Cliente: il Consumatore, cioè la persona fisica che acquista per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale.
Conferma d’Ordine: la sintesi completa dell’acquisto che precede la preparazione della spedizione da parte del Venditore e che viene inviata al Cliente via posta elettronica appena ricevuto il pagamento. La Conferma d’Ordine è caratterizzata dall’intestazione completa del Venditore, dalla lista dei Prodotti con dettagli e prezzi di riferimento, imponibile e totale iva inclusa, dati di spedizione, modalità.
Modulo d’Ordine: il documento che il Cliente crea sul Sito compilando i campi disponibili e che verrà inviato per via telematica al Venditore.
2.Direttive commerciali
Di anno in anno il Venditore individua e stabilisce i dettagli della propria politica commerciale e si riserva la possibilità di non portare avanti Ordini non inerenti a tale politica.
Con la compilazione del Modulo d’Ordine, e l’apposizione del flag in corrispondenza della richiesta di accettazione delle Condizioni Generali di Vendita il Cliente si impegna a stipulare il contratto e a rispettare tutte le clausole contenute nelle presenti condizioni.
È obbligo del Cliente leggere attentamente le presenti condizioni ed accettarle prima di procedere con ogni acquisto.
L’invio del modulo d’ordine implica l’accettazione del prezzo da parte del Cliente.
Il Venditore accetterà soltanto le proposte di acquisto dall’Italia.
Non è possibile annullare un ordine una volta ricevuta la Conferma d’Ordine, quindi a spedizione processata.
3.Disponibilità
La disponibilità dei prodotti corrisponde alla presenza effettiva in magazzino nel momento in cui il cliente effettua il pagamento. Dopo la conferma d’ordine potrebbero verificarsi rari episodi di indisponibilità della merce ordinata, in tal caso l’acquirente può richiedere la risoluzione del contratto e la conseguente restituzione dell’importo versato.
Per acquistare basta selezionare i prodotti e per aggiungerli al “carrello”. Una volta terminati gli acquisti basta cliccare sul “carrello” e procedere seguendo le indicazioni del sito relative al pagamento.
Con la conferma d’ordine il cliente esprime di aver preso visione e di accettare integralmente le condizioni di acquisto come anche quelle inerenti la privacy e la sicurezza.
4. Contratto
Il Cliente è responsabile unico dei dati inseriti prima della compilazione del Modulo d’Ordine. Resta perciò inteso che qualsiasi danno, ritardo o disagio derivato o imputabile alla non correttezza o non veridicità dei dati personali inseriti durante la procedura d’acquisto, o comunque successivamente modificati, non potrà in nessun caso essere imputato al Venditore.
Durante la compilazione del Modulo d’Ordine il Cliente, oltre alle presenti Condizioni Generali di Vendita, potrà visualizzare il prezzo dei Prodotti e della spedizione, metodi di pagamento e dettagli relativi alla spedizione.
La compilazione del Modulo d’Ordine prevede l’apposizione del flag di fianco a ciascun prodotto, la scelta della quantità e l’inserimento nel “carrello”.
Con l’inoltro del Modulo d’Ordine il Cliente accetta incondizionatamente di conoscere e sottoscrivere ogni punto delle presenti Condizioni Generali di Vendita, delle condizioni Generali d’Uso, dell’informativa sul trattamento dei dati personali.
Il Contratto è da intendersi concluso nel momento in cui il Cliente riceve la Conferma d’Ordine.
La Conferma d’Ordine sarà archiviata presso la banca dati del Venditore. Potrai accedere alla Conferma d’Ordine, consultando la sezione Area Personale > “I miei ordini” oppure, nel caso il Cliente non sia registrato al Sito, nell’Area Supporto, inserendo il codice dell’ordine e la e-mail utilizzata in fase di compilazione del form di creazione ordine.
Il Contratto sarà sviluppato nei vari passaggi in lingua italiana.
Le immagini dei prodotti sono soltanto dimostrative, possono non corrispondere al peso del prodotto acquistato o al contenuto delle confezioni. Per sua natura il miele può cambiare densità con l’arrivo della stagione invernale ed avere un diverso aspetto e consistenza. Il Venditore si riserva di modificare in ogni momento la confezione del prodotto.
Nel caso in cui il Cliente riscontrasse differenze tra l’immagine e il prodotto stesso farà sempre fede quanto riportato in etichetta.
I prezzi di vendita esposti sono comprensivi di iva e possono essere modificati in qualsiasi momento dal Venditore senza nessun preavviso al Cliente, non possono però essere modificati dopo il ricevimento dell’ordine.
I prodotti disponibili sul sito possono essere inviati in tutto il territorio nazionale.
Il Venditore non è in alcun caso responsabile dell’utilizzo finale dei prodotti venduti e neppure delle conseguenze che potrebbero derivare da un utilizzo improprio.
Il Venditore potrà risolvere il presente contratto in ogni momento mediante una comunicazione scritta al cliente che ha diritto alla restituzione della somma versata e che rinuncia da subito ad ogni richiesta di risarcimento eventuale.
5. Pagamento
Il Venditore accetterà i pagamenti soltanto con valuta in Euro.
Il Cliente potrà effettuare il pagamento tramite i seguenti metodi:
Bonifico bancario anticipato utilizzando i seguenti riferimenti: INTESTATARIO CONTO CORRENTE: APICOLTURA COLANZI BPER BANCA – FILIALE DI ATESSA (CH)
IBAN: IT24N0538777570000003201067
È importante inserire in causale il numero di ordine.
L’ordine verrà annullato se trascorsi 10 giorni dall’emissione non sarà visualizzato il pagamento.
Paypal accedendo al proprio account. Dopo aver dato conferma d’ordine il cliente verrà reindirizzato sul sito di Paypal dove potrà effettuare il pagamento. Una volta completato l’ordine riceverà una mail che conferma l’acquisto. Nella sezione “ordini” sulla pagina my account potrà controllare lo stato degli ordini.
6. Invio, trasporto e consegna dei pacchi
Il Venditore incaricherà per il trasporto un proprio corriere di fiducia.
I pacchi saranno spediti su tutto il territorio italiano
I tempi di consegna corrispondono a 2/3 giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento, dal lunedì al venerdì. Il Venditore non è in ogni caso responsabile di
ritardi del vettore, sia in fase di ritiro che di consegna, né di ritardi eventuali indipendenti dalla propria organizzazione, non è altresì responsabile di danni economici subiti dal cliente a causa di ritardo nel ricevimento dell’ordine.
I costi di spedizione saranno visibili nel carrello prima di effettuare l’acquisto.
La Consegna tramite spedizione espressa si intende al piano strada e sarà effettuata, salvo diversa indicazione, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle ore 9:00 alle ore 18:00), escluse le festività nazionali.
Il corriere incaricato farà un solo tentativo di consegna. Se il Cliente non fosse reperibile il pacco verrà fatto rientrare nel magazzino del Venditore, il Cliente dovrà mettersi in contatto con il Venditore per chiedere di nuovo l’invio del pacco, il Venditore potrà chiedere il pagamento dell’ulteriore spedizione.
Per via della stagionalità dei prodotti e della struttura aziendale artigianale, il Venditore non è responsabile di eventuali ritardi che possono derivare da imprevisti in fase di estrazione del miele, di invasettamento, etichettatura o in fase di elaborazione dell’ordine in generale.
Il Venditore non è responsabile di ritardi che sono conseguenza di dilungamenti e mancanza di puntualità dei propri fornitori, imputabili sia ad una indisponibilità di materiali e merci, sia a difetti organizzativi.
Il Venditore invita il Cliente a controllare che il pacco sia integro in fase di consegna, se si notano segni di rottura, di danneggiamenti, strappi o tagli sulla confezione, fuoriuscita di prodotto, scatola bagnata, è fondamentale accettare il pacco apponendo la dicitura “accettato con riserva”. È importante allo stesso tempo fotografare il pacco e fornire al Venditore le immagini scrivendo dalla sezione “Contatti” e allegando le foto dimostrative. Seguirà una valutazione del danno, il rimborso del valore della merce o una fornitura di pari valore.
Una volta firmato il documento del corriere senza riserve, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato e il rischio della perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferirà a tutti gli effetti sul Cliente stesso.
Il Venditore, verificato il rispetto di quanto sopra indicato, comunicherà al Cliente che può attivare la procedura di reso del pacco. Successivamente alla ricezione del Prodotto restituito correttamente, il Venditore ne valuterà l’effettiva alterazione e, in caso di riscontro positivo, provvederà al re-invio, entro e non oltre il termine di 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione del reso. In caso di riscontro negativo, il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente l’esito
negativo della procedura di reso e non verrà inviato alcun prodotto in sostituzione. In ogni caso il Cliente, a proprie spese, potrà ritirare il prodotto dal Venditore entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione dell’esito negativo della procedura.
7. Diritto di recesso
L’acquirente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti, ai sensi degli art. 52 e seguenti del Codice del Consumo, fatte salve le eccezioni di cui all’art. 59 del Codice del Consumo.
Per esercitare il diritto di recesso il Cliente potrà inviare scrivere al Venditore tramite la sezione contatti del sito oppure inviare una email all’indirizzo: apicolturacolanzi@gmail.com.
Il Cliente dovrà indicare il numero d’ordine, insieme alla dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto, completa delle coordinate bancarie di riferimento su cui appoggiare il bonifico di rimborso.
Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso, dovrà inoltre provvedere a propria cura e spese alla restituzione della merce che dovrà essere ricevuta entro 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione che dichiara l’intenzione del Cliente di esercitare il diritto di recesso.
La merce dovrà arrivare integra e nella sua confezione originale, completa in ogni sua parte, con le etichette in perfetto stato, con la documentazione fiscale annessa e pronta per poter essere rimessa in vendita. Il prodotto dentro i barattoli non dovrà mostrare segni di alterazione, di mutazione di densità dal momento dell’invio, ad esempio dovuta ad una eccessiva esposizione al calore.
La merce dovrà essere rispedita a: Apicoltura Colanzi, via Guarenna Nuova 129, 66043 Casoli Ch.
In nessun caso il Venditore ritirerà i pacchi restituiti in contrassegno o in porto assegnato.
Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il Venditore provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 (quattordici) giorni a partire dalla data di ricevimento della merce resa. Il Venditore eseguirà il rimborso tramite bonifico bancario utilizzando le coordinate bancarie fornite dal Cliente che dovranno essere complete di intestatario del conto corrente e banca d’appoggio.
7.10 Non si applicherà il diritto al recesso nel caso in cui servizi e prodotti siano inclusi nelle categorie dell’art. 59 del D.Lgs 20612005.
Per l’esercizio del diritto di recesso il Cliente è tenuto a rispettare le seguenti condizioni:
la presenza del codice d’ordine nella mail di richiesta di avvalersi di tale diritto;
i Prodotti relativi all’ordine per il quale viene esercitato il diritto di recesso siano inviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore, infatti, si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.
Si precisa che, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo (Eccezioni al diritto di recesso), il diritto di recesso non si applica nei seguenti casi:
(lett. c) beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; (lett. d) beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
(lett. e) beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
8. Resi
La procedura di reso viene aperta solo a seguito di una richiesta specifica da parte del Cliente e nei soli casi in cui:
è stato notato alla consegna un danneggiamento del pacco e/o di qualche confezione;
è stato notato un errore sulla composizione del pacco consegnato rispetto all’ordine effettuato ovvero una mancanza di prodotti ordinati;
è stata accertata un’anomalia nella composizione del prodotto.
In tutti i casi riportati sopra, in seguito alla richiesta del Cliente, il Venditore verificherà l’effettiva sussistenza delle condizioni necessarie per l’apertura di una procedura di reso e di rimborso. La valutazione del Venditore è insindacabile.
La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino indicato dal Venditore, è sotto la completa responsabilità del Cliente. Al suo arrivo presso l’indirizzo indicato dal Venditore, il Prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballaggio originale risultino rovinati, il Venditore provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale pari alla rispettiva perdita di valore del Prodotto.
9.5 Il pacco reso dovrà obbligatoriamente contenere una copia della Conferma d’Ordine spedita all’indirizzo e-mail segnalato dal Cliente o della lettera di vettura presente sul pacco al momento della ricezione.
9. Privacy
Le informazioni sulla privacy sono contenute nella Privacy Policy che è parte integrante delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Per ogni altra informazione sulla politica di gestione della privacy, è possibile inviare una specifica richiesta tramite il modulo Contatti del Sito.
10. Legge applicabile e soluzione delle controversie
Ogni contratto di vendita concluso tra il Venditore e Clienti ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice al consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
Qualsiasi controversia che faccia riferimento all’interpretazione, esecuzione, inadempimento o risoluzione del Contratto, o che in qualsiasi modo sia correlata alle Condizioni Generali di Vendita, sarà sottoposta alla giurisdizione del Foro di Lanciano (Ch), quando la legge non preveda come esclusivo il foro del consumatore.
11. Modifiche e aggiornamento
Il Venditore si riserva di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in ogni momento, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi; le eventuali nuove regole saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito e si applicheranno alle vendite che verranno effettuate a partire dalla loro pubblicazione.
Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c., nonché 33 e seguenti del Codice del Consumo, il Cliente dichiara espressamente di aver preso visione, di aver compreso e di accettare espressamente i seguenti articoli di queste Condizioni Generali di Vendita:
– Direttive commerciali
– Disponibilità
– Contratto
– Pagamento
– Invio trasporto e consegna dei pacchi
– Diritto di recesso
– Resi
– Privacy
– Legge applicabile e soluzione delle controversie
– Modifiche e aggiornamento